DOCUMENTAZIONE FAX2MAIL
Dati di accesso
Per usufruire del servizio, è possibile aprire il browser, digitare il seguente indirizzo http://mail.eisfax.it ed inserire le credenziali
di accesso che vi verranno inviate via mail la mattina della portabilità del numero, o successivamente alla creazione della nuova numerazione.
NB: consigliamo di cambiare la password dopo il primo accesso
Invio Fax
Per inviare un fax, è necessario inserire nel campo “To” dell’email il numero di fax del destinatario@eisfax.it, come se fosse un’email.
Per esempio: 0458271620@eisfax.it
Il numero di telefono va composto come per una telefonata da rete fissa.
Per esempio:
Inoltre, è possibile elencare più destinatari divisi con “;” come per un’email standard.
Il sistema Fax2Mail invia al destinatario soltanto l’allegato/i dell’email; non invia invece né l’oggetto né il testo contenuto nell’email.
E’ importante notare che il sistema tenta di inviare tutti gli allegati dell’email, quindi se avete un antivirus o una firma che
aggiunge un allegato, il servizio tenterà di inviarli come pagine.
Per evitare l’invio di sfondi e altri oggetti, è consigliabile impostare “plaintext” come formato dell’email. I formati di allegati accettati sono:
Estensione | Descrizione |
BMP | Windows Bitmap |
CSV | Comma separated values file |
DOC, DOCX | Word Document |
EML | Internet e-mail message |
GIF | Graphics Interchange Format |
HTM, HTML | Html document |
ICO | Windows Icon |
JP2, JPC, J2K* | JPEG 2000 format |
JPG, JPEG | Joint Photographic Experts Group |
MSG | Exchange mail document |
Portable Document Format | |
PUB, PUBX | Publisher Document |
RTF | Rich Text Format |
TIF, TIFF | Tagged Image File Format |
TXT | Text File |
XLS, XLSX | Excel Workbook |
XML | XML file |
È possibile inviare i fax tramite una qualsiasi connessione Internet.
Il sistema tenta di inviare il fax tre volte, a distanza di 5 minuti tra un tentativo e l’altro. Se l’invio non va a buon fine, il sistema invia una notifica di impossibilità invio fax.
Avvisi
Il servizio di Fax2Mail invia una notifica in caso di fax andato a buon fine o di invio fax fallito.
Fax inviato
Per esempio, per un fax inviato al numero 0458271620, verrà indicato che l’invio del fax è andato a buon fine.
Anomalia
Se, per esempio, viene riscontrata un’anomalia nell’invio al numero 0458271620, verrà indicato un errore nell’invio dell’email. All’interno del messaggio sarà specificata la causa dell’anomalia: manca l’allegato, SMTP non autenticato, ecc. In questo caso, non viene neanche fatto un tentativo di invio.
Impossibile inviare il fax
Se il sistema rileva l’impossibilità di inviare il fax al numero 0458271620, l’avviso indica che il fax non è stato inviato. In questo caso, il sistema ha tentato di inviare il fax al destinatario, ma l’invio non è riuscito. All’interno del messaggio viene indicato il motivo: per esempio, nessuna risposta, utente occupato, numero errato, ecc.
Ricezione Fax
In fase di ricezione, il fax viene recapitato nella casella di posta del Fax2Mail.
Un’email indica “Fax ricevuto”: per esempio fax ricevuto dal numero 0458271620, con allegato il fax in formato PDF.
DI solito, è sufficiente aprire il file per visualizzarlo: è però necessario che il software di visualizzazione PDF acrobat reader disponibile sul sito www.adobe.com
Configurazione Outlook
Configurare in Internet E-mail Settings (modalità IMAP)
User Information
Your Name: “myaccount”
E_mail Address: fax[numerodifax]@eisfax.it
Server Information
Incoming mail server (IMAP): imap.eisfax.it
Outgoing mail server (SMTP): smtp.eisfax.it
Logon Information
User Name
Password
Successivamente, cliccando su "Altre Impostazioni " o "More Settings" selezionate la voce "Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione" o "My outgoing server (SMTP) requires authentication"
Date infine conferma a tutte le schermate di configurazione visualizzate cliccando su Ok.
NB: è possibile richiedere l'attivazione di un dominio personalizzato del partner per evitare “eisfax”